Lo Schiaccianoci!!
Le statuine degli Schiaccianoci nascono circa nel 1600 in Germania. Una leggenda attribuisce la creazione del primo Schiaccianoci ad un artigiano tedesco. Con il passare del tempo, la popolarità di questo personaggio è cresciuta sempre di più e intorno al 1900 si diffuse anche negli altri paesi europei subito dopo la seconda guerra mondiale. Quando i soldati americani ritornarono a casa negli USA, portarono con sé le statuine di legno come souvenir.
Il personaggio divenne ancora più conosciuto grazie al balletto “Lo Schiaccianoci” con le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, una delle composizioni più eseguite nel periodo natalizio.



La trama della storia
È la vigilia di Natale in casa Stalhbaum e i genitori dei piccoli Clara e Fritz stanno organizzando una festa in attesa di riunirsi con tutta la famiglia intorno ad uno splendido abete. L'atmosfera è animata dall’arrivo di Drosselmayer, padrino dei bambini, che porta alcuni doni stravaganti, tra cui le bambole meccaniche e un misterioso schiaccianoci a forma di ussaro (militare dell'unità di cavalleria leggera).
Lo schiaccianoci affascina sin da subito la piccola Clara, ma ben presto questo viene rotto e poi perso tra gli altri giocattoli dal dispettoso Fritz.
Clara non si dà pace, vuole assolutamente ritrovare il suo schiaccianoci e così, al termine della festa quando tutti i bambini vanno a letto, lei si mette a cercare il suo giocattolo.
Allo scoccare della mezzanotte, nella stanza cominciano ad apparire dei topolini molto minacciosi ed è allora che anche i soldatini escono dalle loro scatole dando vita ad una feroce battaglia.
Anche lo schiaccianoci prende vita ed affronta in duello il Re dei topi che riesce a sconfiggere grazie anche all’affettuoso aiuto di Clara.
È proprio in questo momento che il vincitore si trasforma in Principe, si inginocchia davanti a Clara e la invita tra i rami del magico albero di Natale.
Clara lo segue entrando in una foresta innevata con tanti alberi addobbati a festa ed è proprio in questo momento che inizia lo splendido Valzer dei fiocchi di neve, in cui i fiocchi cadono a tempo di valzer e accompagnano i due viandanti.
Ad un certo punto però Clara si sveglia abbracciata al suo amato schiaccianoci e si accorge di aver fatto un bellissimo sogno.










